!2 1897 REDATTO DA ll,SJS~ LEOPOLDO MAGGI GIOVANNI ZOJA PROF ORD D' ANATOMIA E FISIOLOGIA PROFESSORE ORDINARIO DI ANATOMIA COMPARATE UMANA NELLA R UNIVERSITÀ DI PAVIA E ACHILLE DE-GIOVANNI PROF ORD DI CLINICA MEDICA NELLA R UNIVERSITÀ DI PADOVA PAVIA Premiato Stabilimento Tipografico Successori Bìzzoni 1897 INDICE dei lavori contenuti nei fascicoli del V, VI, VII e Vili anno costituenti il Voi II del Bollettino Scientifico ANNO V - Fa.sc I - De-Giovanni: Alterazioni della cava inferiore complicant la cirrosi epatica (Com preventiva) -Zoja: Rare varietà dei condotti epatici Staurenghi: Corno cutaneo sul padiglione dell'orecchio destro di un uomo Cattaneo: Sull'istologia del ventricolo e del proventricolo del Melopsittacus un- — — dulatas Saaw Maggi: Intorno ad alcuni microrganismi patologici delle Trotelle Bonardi: Prime ricerche intorno alle Diatomee di Vali' Intelvi Notizie, Magretti Lettere dall'Africa Pasg II TenQhini: Sopra un caso di prematura divisione dell'arteria omerale (con figura) TenQhini: Cervelletto insolitamente deforme di un uomo adulto (con figura) C Parona: Diagnosi di alcuni nuovi Protisti Bonardi e C F Parona: Sulle Diatomee fossili del bacino lignitico di Leffe in Val Gandino (Lombardia) Maggi: Tecnica protistologica (Cloruro di palladio) Notizie universitarie (Cattedra e Stabilimento di Zoologia nell' Università di Bibliografìa Pavia! Staurenghi: Sulla tisichezza polmonale, pel Prof A — — — : — — — — — — — — — De-Gioyanni — — Fasc III Maggi: Ricerca di nitrati al microscopio Maggi: Sull'analisi microscopica dell'acqua delle sorgenti chiamate FONTANILI di fontaniva del padovano Banardi: Intorno all'azione saccarificante della saliva ed alla glicogenesi epatica in alcuni molluschi terrestri (Comunicazione preventiva) Bonardi: Intorno alle Diatomee della Valtellina e delle sue Alpi Cattaneo: Fissazione, colorazione e conservazione degli Infusori Panetti: Ricerche realla preparazione e conservazione di Bacteri e d'Infusorj lative — — — — — Fasc IV De-Giovanni: Studi morfologici sul corpo umano a contribuzione della clinica (Nota IV") Zoja: Di una cisti spermatica, simulante un testi* Luzzani e Staurenghi: Anomalie anatomiche colo sopranumerario Bonardi: Intorno alle Diatomee della Valtellina e delle sue Alpi (cont e fine) Cattaneo: Fissazione, colorazione e conservazione degli infusori (cont e fine) I Di un solco men noto dell'osso frontale (ComuZoja: ANNO VI Fasc nicazione preventiva) - Luzzani e Staurenghi: Anomalie anatomiche (continuaMateriali la fauna della Sardegna (IX Vermi parasper fine) Parona: zione e siti). Cattaneo: Istologia e sviluppo dell'apparato gastrico degli uccelli (Comunicazione preventiva) - Università di Pavia: Voti e proposte dei professori naturalisti espressi alla facoltà di scienze matematiche e naturali Fasc II - Tenchini: Di una rara anomalia delle arterie e delle vene emulgenti - Bonardi: Dell'azione dei succhi digestivi di alcuni gasteropodi terrestri, sull'amido e sui sacearosii - Parona: Materiali per la fauna dell'isola di Sardegna (10." Ulteriore comunicazione sui Protisti della Sardegna) - Maggi: Sull'importanza scientifica e tecnologica dell'esame microscopico delle nostre acque - Rivista (Cattaneo: Sui protozoi del 'porto di Genova di A Gruber) Fasc III e IV - Zoja: Di un solco men noto dell'osso frontale - Solco sopraa frontale (2 comunicazione) - Maggi: Sull'influenza d'alte temperature nello sviluppo dei Microbi - De-Giovanni e Zoja: Risultati d'esperienze sullo sviluppo e sulla resistenza di bacteri e vibrioni, in presenza d'alcune sostanze medicinali Maggi: Sul numero delle prove d'esame per l'analisi microscopica delle acque potabili e sul tempo per ciascuna di esse - Staurenghi e Stefanini: Dei rapporti delle fibre nervose nel chiasma ottico dell'uomo e dei vertebrati (Comunicazione preventiva) - Bonardi: Le acque termo-minerali di Acquarossa in Val di Blenio Svizzera - (Relazione) - Bonardi: Intorno all'influenza dell'acido fenico sui Microbi e sul loro sviluppo permanenza della glandola timo nei fanANNO VII - Fasc I - Zoja: Sulla a ciulli e negli adolescenti (Nota II ) - Maggi Intorno alle ricerche di Pacini riguardanti i Protisti cholerigeni Bonardi: Sulle Diatomee del lago d'Orta.'analogia Sulla delle forme del Kommabacillus Koch, quello dello Spi Maggi: rillum tenue Elir osservate da Warming - Pellacani: Sulla resistenza dei veleni alla putrefazione (Comunicazione preliminare) - Notizie: Girard: (Analisi di una nota del Sig Hommel di Zurigo sul cholera) - Comunicazioni: Cuneo Sunto della prelezione del Prof C Parona dell'Università di Genova Fasc .II - Zoja: Di un'apertura insolita del setto nasale cartilagineo (Comunicazione preventiva) - Maggi: Intorno alle ricerche di Pacini riguardanti i Protisti cholerigeni (cont e fine) - Certes Dell'uso delle materie coloranti nello studio fisiologico ed istologico degli infusorii - Maggi: Per l'analisi microscopica delle acque - Canna: Notizie universitarie — — — ' : k ; — R 22 1897 Marzo Anno XIX H 1897 Bollettino Scientifico REDATTO DA 3LBOF03LB© a^QQI PROF ORD DI ANATOMIA E FISIOLOGIA COMP NELLA R UNIVERSITÀ DI PAVIA GIOƠJLMHI %đ$& PROF ORD DI ANATOMIA UMANA NELLA STESSA UNIVERSITÀ , PROF ORD DI CLINICA MEDICA NELLA R UNIVERSITÀ DI PADOVA Abbonamento annuo > » Italia L Estero » Un numero separato Un numero arretrato S » IO » -4 Si pubblica in Pavia Corso Vittorio Em N 73 Ogni 2V.° è di 32 pagfi Esce quattro volte all'anno - abbonamenti si ricevono in Pavia dall' Editore e dai Redat Gli tori SOMMARIO Al Necrologio del Dott Raffaello Zoja, a pag 84 a linea 24, dopo le parole: SUO e aggiungasi: e di fisiologia speri- padre, mentale del Prof E Oehl meno un tratto della sagittale che è chiuso; archi sopraorbitaii e glabella prominenti; inion molto pronunciato; apofìsi mastoidee larghe, lunghe e basso sottili I condili occipitali Foro occipitale ampio ed si elittico; doppio spingono molto in il foro condiloideo anteriore sinistro t ) ( ) Vedi questo stesso Bollettino, n.° 1, 3, e anno Vedi Il Gabinetto ecc op cit pag- 88, numero — 1896 185 INDICE dei lavori contenuti nei fascicoli del V, VI, VII e Vili anno costituenti il Voi II del Bollettino Scientifico ANNO V - Fa.sc I - De- Giovanni: Alterazioni della cava inferiore complicant la cirrosi epatica (Com preventiva) -Zoja: Rare varietà dei condotti epatici Staurenghi: Corno cutaneo sul padiglione dell'orecchio destro di un uomo Cattaneo: Sali' istologia dei ventricolo e del proventricolo del Melopsittacus un- — — Maggi: Intorno ad alcuni microrganismi patologici delle Trodulatus S'aaw Notelle Banardi Prime ricerche intorno alle Diatomee di Vali' intelvi tizie, Magretti Lettere dall'Africa Tenohini: Sopra un caso di prematura divisione dell'arteria omeFasg II Tenohini: Cervelletto insolitamente deforme di un uomo rale (con figura) adulto (con figura) Bonardi C Parona: Diagnosi di alcuni nuovi Protisti e C F Parona: Sulle Diatomee fossili del bacino lignitico di Leffe in Val GranNoMaggi Tecnica protistologica (Cloruro di palladio) dino (Lombardia) (Cattedra e Stabilimento di Zoologia nell' Università di tizie universitarie Sulla Bibliografia tisichezza polmonale, pel Prof A Pavia) Staurenghi: — — — : : — — — — — — — — : — De-Giovanni — Maggi: Sull'analisi Fasg III — Maggi: Ricerca di nitrati al microscopio microscopica dell' acqua delle sorgenti chiamate FONTANILI di fontaniva del padovano Bonardi: Intorno all'azione saccarificante della saliva ed alla glicogenesi epatica in alcuni molluschi terrestri (Comunicazione preventiva) alle Diatomee della Valtellina e delle sue Alpi Intorno Cattaneo: Bonardi: Panetti: Ricerche reFissazione, colorazione e conservazione degli Infusori lative alla preparazione e conservazione di Bacteri e d'Infusorj — — — Fasc IV della clinica — — De-Giovanni: Studi morfologici sul corpo umano a contribuzione (MalV - Znia: D Lima cisti ^snpjmaiiaa oimnior,^ „~ *^~.n_ ) m A.cquarossa vai Jtsienio — Svizzera - (Relazione) - Bonardi: Intorno all'influenza dell'acido fenico sui Microbj e sul loro sviluppo ANNO VII - Fasc I - Zoja: Sulla permanenza della glandola timo nei fanciulli e negli adolescenti (Nota IP) - Maggi: Intorno alle ricerche di Pacini riguardanti i Protisti cholerigeni - Bonardi: Sulle Diatomee del lago d'Orta.'Maggi: Sulla analogia delle forme del Kommabacillus Koch, quello dello Spi rillum tenue Elir osservate da Warming - Pellacani: Sulla resistenza dei veleni alla putrefazione (Comunicazione preliminare) - Notizie: Girard: (Analisi di una nota del Sig Hommel di Zurigo sul cholera) - Comunicazioni: Cuneo Sunto della prelezione del Prof C Parona dell'Università di Genova Fasc II - Zoja: Di un'apertura insolita del setto nasale cartilagineo (Comunicazione preventiva) - Maggi: Intorno alle ricerche di Pacini risguardanti Dell'uso delle materie coloranti i Protisti cholerigeni (cont e fine) - Certes nello studio fisiologico ed istologico degli infusorii - Maggi: Per l'analisi microscopica delle acque - Canna: Notizie universitarie ~r«TiinTrap'-^-xsoin»rurr-Ti^-anTqxD3 w3viira-miTiwraii cu : APR 22 1897 Anno Marzo XIX » 1897 Bollettino Scientifico REDATTO DA PROF ORD DI ANATOMIA E FISIOLOGIA COMP NELLA R UNIVERSITÀ DI PAVIA PROF ORD DI ANATOMIA UMANA NELLA STESSA UNIVERSITÀ, PROF ORD DI CLINICA MEDICA NELLA R UNIVERSITÀ DI PADOVA Abbonamento annuo > > e Italia L Estero » Un numero separato Un numero arretrato » IO Z » 4b Si pubblica in Pavia Corso Vittorio Em N 73 Ogni N.° è di 32 pag e Esce quattro volte all'anno abbonamenti si ricevono in Pavia dall' Editore e dai Redat Gli tori SOMMARIO ZOJA : Sopra alcuni crani esotici esistenti nel Museo anatomico di Pavia (continuazione) R ZOJA: Stato attuale dop-li studi sulla fecondazione (continuazione) RECENSIONI: Prof Ernst Haekel Systematische Phylog-enie der Wirbeilosen Thiere Prof Leopoldo Maggi Le ossa bregmatiche nei fossili — — i crii : — : esotici esistenti nel Museo Anatomico 17.° Teschio di dal Panizza uno Zingaro Ma ZOJA Cenni del Prof GIOVANNI (Continuazione ili (*)) 35 anni, di circa raccolto ( ) Cranio allungato, alto, compresso sui Fronte stretta e lati sfuggente; molto sporgente la regione occipitale Suture aperte, meno un tratto della sagittale che è chiuso e glabella prominenti larghe, lunghe e basso ; ; archi sopraorbitali inion molto pronunciato sottili I condili occipitali Foro occipitale ampio ed elittico; si doppio ; apofisi il foro condiloideo anteriore sinistro f ) ( ) Vedi questo stesso Bollettino, n.° 1, 2, e anno Vedi Il Gabinetto ecc op cit pag\ 88, numero — mastoidee spingono molto in 1896 185 Faccia sporgente, prognatismo alveolo-dentale Fosse canine profonde; volta palatina appianata; tracciata la sutura incisiva Mandibola lunga, mento sporgente Il solco miloioideo in alto è convertito in canale Vi sono tutti denti in buon stato i Capacità cranica (col miglio) ce 1080 Indice cefalico » orbitale » nasale Peso del cranio 18.° Cranio 71,02 85,1 mandibola » della » totale del teschio Teschio di dal Panizza 48,0 grammi 661 » 114 » 755 un giovane Americano d'anni 16, raccolto ( ) corto, rialzato al vertice presa la sfeno-basilare Apofìsi Suture tutte aperte , com- mastoidee discretamente svilup- pate Fori mastoidei, condiloidei anteriori ed occipitale ampii Faccia larga; fosse canine poco incavate; orbite larghe; apertura piriforme ampia ed ovale Traccie manifeste della sutura incisiva Mandibola parabolica Non mancano che Capacità cranica i ; mento largo e sporgente denti della sapienza (col miglio) ce Indice cefalico » orbitale » nasale 1300 86,41 94,7 42,5 grammi 488 Peso del cranio » della mandibola » 19.° (') ) Vedi Vedi totale del teschio » 80 » 568 Cranio di un Peruviano antico di circa 18 anni, racPanizza (2) Manca la mandibola — colto dal ( — Il Gabinetto ecc op — Il Gabinetto ecc, op cit cit pag pag 8, 90, numero numero 189 Cranio di forma e dimensioni singolari gato Fronte bassa, stretta, sfuggente dove piegando in basso all' quasi retto Subito sotto — mente) che dà fino , Questo cranio dono ossa wormiane Piccole il foro deformato piano al artificial- nell'Isola Titicaca la sfeno-basilare le apofisi Sono pure occipitale da profilo assomiglia molto alla figura di un cranio trovato di Le suture sono tutte aperte, anche colare parallelamente , , un angolo del cranio ri- la superfìcie avanti subito sopra sutura sagittale cranio forma il lambda all' piccolo ed allun- indietro all' della foro occipitale (forse fu al Priohard il indietro il torna obliqua in basso ed frontale metà verso la le arcate orbitali fin È Non (*) si ve- mastoidee; stretto e cir- stretti gli altri fori della base del cranio, ad eccezione del spinoso che è molto largo, spe- cialmente a sinistra Nel parietale sinistro, presso la sutura sagittale, un'apertura abnorme, un centimetro quadrato, a contorno sottile e radiato, mile ad alcune figure Mantegazza dal anatomico di ( ) si osserva po'elittica, dell'estensione di circa peruviani trapanati, crani di di aspetto un si- pubblicati Nessun dubbio che anche questo del museo Pavia debba essere ascritto a quella categoria dei crani Peruviani antichi trapanati, e però sarebbe un contributo a quella importante casistica Faccia Della faccia le mancano l' : mascellare inferiore osso , due arcate zigomatiche, parte dell'etmoide ed alcune porzioni delle pareti Le orbitali Volta palatina piana ; orbite anguste e poco profonde deboli traccie della sutura vi sono denti, e gli alveoli Capacità cranica sono (col miglio) ce Indice cefalico Non 1110 75,30 » orbitale 94,2 » nasale 54,3 Peso del cranio (senza incisiva appaiono piccolissimi le ossa precitate), grammi 373 (Continua) {*) 1843 (-) Histoire naturelle de l'homme Traduit par II, pag\ 192, figura 88 le Dr F Roulin — Paris, Tom La trapanazione dei cranii nell'antico Perù in: Archivio per V AnVolume XVI Firenze, 18r6, pag 99 e seguenti tropologia e la Etnologia Stato attuale degli studi sulla fecondazione DISSERTAZIONE DI LIBERA DOCENZA DEL RAFFAELLO ZOJA DOTT (Continuazione vedi N 2, e Anno 1896) Queste osservazioni fatte su materiale che anormali non infirmano però dizioni si trovava in congenerale che risultato il esame di quanto normalmente accade, e cioè che nella grande maggioranza dei casi sicuramente lo spermatozoo una parte prevalente nel determinare la segmentazione del- emerge l' dall' uovo Modo di unione dei due pronuclei loro partecipazione ; al 1° fuso di segmentazione Ho dei due pronuclei, tempo diverso in cui essi vengono V un 1' altro in contatto L' uovo di Strongylocentrotus, il primo esempio dove l'Hertwig potè chiaramente dimostrare l'unione dei due pronuclei, è uno dei casi nei ma indicato più sopra lo sviluppo quali tipico può variare segnatamente per esso la unione verso essendo la identità ; il il è particolarmente di essi loro grado di sviluppo, fu infatti soltanto colla meno si potè cosicché di- chiara ne risulta conoscenza specialmente di quelli in cui più ritarda, e pronuclei, che precoce, manca di altri casi e la fusione dei riconoscere più chiaramente la loro per- fetta somiglianza Da questo punto di meg formano appunto gylocentrotus espulsi il vista lo Strongylocentrotus e i due estremi pronucleo