Tài liệu hạn chế xem trước, để xem đầy đủ mời bạn chọn Tải xuống
1
/ 125 trang
THÔNG TIN TÀI LIỆU
Thông tin cơ bản
Định dạng
Số trang
125
Dung lượng
9,55 MB
Nội dung
; ; ; iez en tru m at 195 bio log DESCRIZIONE /; w ww DEI ive rsi tyl ibr ary org PESCI FOSSILI DI LESINA p:/ /w ww bio d ACCOMPAGNATA DA APPÜNTI ary htt SU ALCUNE ALTRE ITTIÜFAUNE CRETACEE He rita g eL ibr (PIETRAROIA VOIRONS COMEN, GRODISCHTZ CRESPANO, TOLFA, HAKEL, SAHEL-ALMA E VESTFALIA) Bio FR BASSANI DER SITZUNO DEU MATHEMATISCH-NATURWI.SSENSCHAFTLICMEN CLASSE AM MA ) IN 20 APRIL 1882 Zo olo gy (C am bri d ge , VORÜKLEGT ;O rig ina lD ow nlo a df rom Th e Prof Dk div ers ity MEMORIA DEL ^el ive dare alla luce que.ste osservazioui paleontologichc, fatte uei Musei bieuuio dei niiei studi all'estero, sento vivo il Vienna, di Pavigi e di Monaco bi.sogno di ringraziare etfusioue di cuorc: Co mp il ara t durante di of l'diiorevole Commissioiie csaminatrice e Tcccelso R Ministero dclla Pubbliea Istruzione, che ini dicliiail mezzo di arriccbire il us eu m larouo due volte viucitore del coucurso ad uu posto di perfezioiiameuto e mi por.sero of the M corredo delle mie cognizioni; sigiion Bayle, P.rezina, de Clianeeurtoi s, Claus, Daubree, Fischer, Friedel, Fuchs, Gaudry, de Hauer, Hebert, v Hochstetter, Paul Gervais, Jannetaz, Moisisovics, Muuier-Chalmas, Neumayr, Sauvage, Stäche, Steindachner, Stur, Suess, Teller, Tietze, Tschermak, la che dalla cattedra o iiei gabiuetti di studio o suUe moiitague ini appresero cou scieuza, fornendomi inoltre colla piü grande liberalitä Un ive rsi sommo amore e Zittel, ty, Vaillant, Velaiii Er ns tM ay rL ibr ary i tutti i materali necessari alle mie Cauestrini, Omboni iuseguamenti mi posero in grado il signor confortö nei ed i si prestarono cou premurosa sollecitudine a facilitarmi il in queste osservazioni palittiologiche siguori Dig itis i ed by t cammino Leo Burgersteiu ed Uhlig, che he siguori i Ha rva rd ricerclie di paleontologia, di geologia, di osteologia comparata e di miueralogia Meneghini, che momenti signori e Saccardo, miei Maestri all' Uiiiversitä patavina, ehe coi loro profondi di profittare degli studi all'estero; in quei due anni guido sapientemeute i miei jiassi, mi sorresse ncl dubbio e mi difficili Capelliui, Stoppani, Taraniclli e de Zigno, che mi giovarouo di asseuuati consigli e di eccitamenti affettuosi z* 196 Bassani I'r Qiiesto lavoro ^ diviso in diic piuti La prima comprende l'illustrazioiie deH'ittiofauna di Lesina Nclla seconda vengono pvesi snccessivamente in esanie quasi tutti Crespano, del M Tolfa, di Grodisclitz, scopo di riunire assienie buona parte che fino d'oggi al di ci Saliel-Alma e della Vcstfalia, allu di e positivamente noto su qnesti fossili, di tru di quelle pcsci cretaeci di Pietraroia, dci Vni i di Hal^el, m at Comen, rons, di di eolla niaggiore esattezza possiliilc Feta velativa dei vaii piani a bio log dcdune di tentare alcuni saggi genealogici e di iez en rilevare le affinitä generiche e spccifiche ch'essi presentauo, pavagonati iVa loio e cim quelli dell'isola dahnata, PAßTE rivela: ove eessa quasi lii affatto bio d p:/ /w ww I.eiJtoIepis^ i A celebre ittiologo svizzero distiuse prima col il che poscia fu separata in Clupeidae e Balmonidae Bio Th e i Inoghi priucipali onde df che formano (vorrei dire) un anello di passaggio fra e una MA ) qualche cosa di speciale, suoi s'uccessori del ive mano ara t of messe dairittiofauna eu m di Lesina, us ma debba Cope dacche porgono testi- couservando palesi vestigia di un'epoca andata, porta netta- manifestan piü giovani e mosfrano dal loro canto tolgo gl'indugi le e illnstratori i cretaceo superiore, che sintonii precursori dell'era ceuozoica Co mp tratto si E preudo cretacei, in se stessi dell'etä Ventura e steude la esser posta accanto of the M Ma di ge , vita di transizioue; la quäle, pur mente l'impronta caratteristica a primo dato ow lD ina di ci e codesti terreni ch'io vo' rivolgere brevemente l'attenzioue: ter hanno di vista ittiologico, Zo olo gy monianza gl'ittioliti di (C am bri d Egli e appunto ad alcuni fra puuto montagna 'gli strali ebbero a ;O rig le cui t'aune ittiologiche Agassiz, Pictet, Humbert, Dixon, Sauvage, Fritsch, von der Mark, Eeuss, Leidy il di e quegli altri del cretaceo superiore, priucipalmcnte rappreseutato a Sahel-Alnia, in Francia, in Inghilterra, in Boemia, nella Vestfalia e in America, e reni che, sotto uome nlo a Purbeck a Lesina e ad Hakel: ecco rom Comen, svizzera de' Voirons, a Grodischtz, a riconoscere questo progressive sviluppo, e di si tipo essenzialmente ganoide, per dar luogo al tipo teleosteo: s])ecie fiso- il Pietraroia nei dintorni di Napoli, nella Siberia Orientale ed in Kussia, a Neuchatel e nella Kimmeridge Tliarxi.'iüni, qnadro in due nuovi generi appavteneuti a e su sullo sclieletro dci picuodonti dopo aver pnrlato 201 ecc .siuottico le ' In qiiesta famiglia, ne diagnosi dei geucii cd aggrnppandovi attoruo le nume- rose specie sin allora conosciute e spesse volte erroneamente determinatc dai vart autori piii Denkschriften der kaiserlichen Akademie der Wissenschaften'* lo nioditicazioni ed agginnte il quadro suddetto, arrccando per tal modo grandc nei tardi, m at anni tru stesso Naturalista riprodnceva vantaggio alla scienza ed apjjianando molte delle iez en Due che s'iucoutravano nella classificazione dei rapprebio log difticoltä che costituiscono generi Pycnodontidae ,^ Lesina albergava i zato cosi: Coelodus, caratteriz- ary ellittici ; He rita g arrotoudati e piü piccoli profondamente diie volte i laterali raccorciati dinanzi alla pinna * Ossicini dorsali incisa i Pinne ventrali inserite avanti omo- rom una o Denti palatini su cinque serie; bassi, lisci e fatti a volta ers mediani, maggiori e trasversalniente CJodale ma trasversal- solco; g-rinterni ancor capi e colla faccia triturante percorsa da un i senso trasverso, ity ad ambo po' rialzati div un i)ur ellittici nel alla faccia triturante; quei della linea Bio ellittici, mediana piü grandi, eL ibr una profonda depressione piü grandi, hl dorsale solo p 202) per ogni lato della niascella inferiore Quei della linea esterna arroton- tre linee Th e mente il Wiss Vol XI, d htt Denti niolari disposti su dati Akad p:/ /w ww sette ary Dei (Denksclir d k ive rsi tyl ibr zur Kenntniss der fossilen Fisclie Österreichs" bio d Heckel, „Beiträge Wien 1856 org COELODUS Heck Gen J J /; w ww sentauti di questa famiglia lD esse io accennerö solo brevemente ina Ad questo genere nel mare cretaceo Heckel, rapprcsentavano ;O rig dell'isola dalniata illustrate dall' ow Tre specie, splendidamente nlo a df nima Coste sternali lunghe e fasse Heckel, ) „Beitr z Kenntn d foss Due esemplari rappresentano Fische Österr.", Coelodus smllun di VI Wien e VII 1856 Lesina: l'uno, piü grande, sprovvisto dei tratto ante- Zo olo gy il p 31, tav (C am bri d ge , MA ) Coelodus suillus Heck specie non e dunque bcn il colle estremita acute, misura circa profilo dei dorso corrisponde alla il doppio dell'altezza lunghezza di dieci mezze vertebre; eu m distanza fra la colouna vertebrale e forma ovale Co mp dei tronco, ch'e di of La lunghezza ara t definita La La ive riore della testa e dei posteriore dei corpo; l'altro, minore, sforuito di pinne of the M us quella fra la suddetta coloima e l'orlo ventrale, alla lunghezza di dodici La ary bocca, protratta in avanti, ])orta due premascellari assai lunghi ossa frontali appaiono tinamente poröse, e suUe opercolari tM ay si vedono alcune Er ns Contansi undici paia di mezze vertebre addominali e nove sternali, fortemente dentellate alla ty, ed altrettante coste Un ive rsi sali ili coste di un arco vertebrale.' Le strie raggiate V pure undici paia di ossicini dor- base e colla branca ascendente percorsa da quattro Heckel, „Über den Bau und die Eintlieilunar der PycnDdontcn nebst kurzer Beschreibung einiger neuen Arten, dem Märzhefte des lahrg ISol der „iSitzungsb d niathem.-naturw Cl d kais Akad d Wissensch." Bd XII Wien 18.54 J ed by t he Ha rva rd solchi longitudinali denti mostransi robusti: quei della raggiungono la lunghezza rL ibr serie interna, trasversalmente elHttici e piü sviluppati, I p 4.S3) - Dig itis derselben" faus Id.: „Beiträge zur Kenntniss der fossilen Fische Österreichs" (dall'XI" vol dei „Ueukscluiften der kais Akad der Wiss." Miithem.-naturw ' dux Cl.) Wien 18.56 ralneohalislum Blaiuv., Oi/rodus Agass., Pi/enoAis id., Mierodon id., Mesodon W agner, Steimnalodus Ileek., C'oelo- id • Chiaino cosi quelle ossa che l'Agassiz par.igona ,agli rippen ' Le parole „mezza vertebra" ed „arco vertebrale" souo DeukschrifteQ der mathem.-uaLurvv Gl ossicini a I' delle Clupee e che 1' Heckel denoniinO First- siunninii XLV Bd Abhandlungen von Nichtmitglicderu 9A Fr Ba.ssani 202 Coelodus mesorachis Heck Heckol, J J „Beitr etc.", p U, tav VIII, fig Coelodus mesorachis e la seconda specie di Lesina descritta dairHeckul c'oloiina vertebrale camniiua Imigo la linea mediana del corpo, in e la colonna vertebrale sono egualnieute alti e del venire del dorso da questo raggi ante- aualogia cou modo che i compresi tratti tra i dne e corrispondono alla lunghezza di bio d undici mezze vertebre essere composta di circa sessant'otto raggi ed occupare lo spazio compreso fra p:/ /w ww La pinna dorsale doveva iiiolta iiidividuo sono siifficieuti a deter- d' errare org La profili caratteri offerti i sembra che prescnti /; w ww quantunque l'Heckel asseiisca che iez en A me ary Coel suülus, minarlo seuza dubbio i tru ne permeüe di dire sifiirezza se e della coda, della bio log addominale della piiiua dorsale sieno coiiservati nella loro integritä manca illustre ittiologo austviaco 1' m at L'unico esempLare su cui la fondo defiiiita dcl principio della regione testa, riori mal e ive rsi tyl ibr Anche questa htt vent'iina nevrapofisi eL ibr ary L' anale ne conta quarant'otto e giunge fiuo alla quattordicesima emapofisi 1—3 flg Bio smunta e incompleta Tranne resta un'impronta la parte superiore della testa, il tratto pii'i elevato del rom Ne quäle compie la serie dei Ganoidei, e Coelodus ohlongxts il Th e L' ultimo picnodonte di Lesina, div ers „Beitr etc.«, p 36, tav IX, ity Heckel, J He rita g Coelodus ohlongus Heck J II nlo a — beuche eodesti avanzi e mutilati, sieno scarsi ow l'Heckel ])U() torna lD scrive ina che questo esemplare rappreseuta una nuova specie ;O rig facile couvincersi tronco e notcvolmeute ristretto al di sopra della colonna vertebrale, poiche lo spazio fra questa e mezze vertebre Queste hanno un margiue ge , del dorso misnra soltanto la lunghe.^.za di sette (C am bri d tilo — ben determinata Tuttavia MA ) dirsi df tronco e l'anale, scorgonsi qua c la pallide tracce; cosi che nemineno questa specie, vicina alle altre due, precedono pro- provvisto liscio, pinua onionima la Zo olo gy di apofisi articolari semjjlici Dieci paia di ossicini dorsali il ara t ive SubcL TELEOSTEI m of alla sottoclasse dei Teleostei Toltone un acantottero, soll fisostomi la rappresentavano a Lesina colle famiglie ^oopelidae e Clupeidae vi viveano qiiattro gruppi: trissopiui, gli elopini, i canini ed i i clu^ieini; di quella un unico Kram b er g er rL ibr geuere: V Holcodon ary Di questa of the M us i eu Siamo PHYSOSTOMI Co mp Ord Er ns tM ay Fam SCOPELIDAE HOLCODONTINA Un ive rsi ty, Grupp „Stiidieu über die 1881 HOLCODON Kramb Gattung Savrocep/iahis Harlan" (Jahrb d k k geol Heiclisanstalt XXXI Bd., Heft) ed by t he Wien rd Kiambcrger, Gen Ha rva Lt La quäle per (la Dig itis famiglia Scope/idne incominciare la serie dei Teleostei) mente dal Kramberg er I caratteri La forma del gen e genealogico deve seguire immediatamente i Ganoidi e rappresentata nella creta di Lesina da un unico generc, fondato recente- per alcuni pesci intermediari fra Sauroeephnlus ed Enchodus Holcodon sono del corpo diritto e slanciata i seguenti: La massima altezza di questo e compresa da ciuque a sei volte nella complessiva lunghezza La testa obbliquo misnra, un po' meno del quarto della lunghezza totale Lo squarcio L'orlo inferiore posteriore dell'osso mascellare e dcntellato della bocca appare anipio ed La mascella inferiore, arcuata all' in Dencrizione dei Vesci fussili basso, e longitudiiuilmeute VMiino della interna souo veggonsi Quei tile eh'e triaugolarc, preseutauo alla superficie frontali e Topercolo, composte dieci ne lian le veutrali c di otto raggi; anale; tredici la dorsale 1' da circa quindici costitnito /; w ww coperti da granulazioni ossei, nelle acque cretacee di Lesina Kramberger, gen 'Saurocep/ialus gli I.e p .377 dal riferiti suo nuovo geuere 7/o/cocZo«, ity li al cliianio inscritti col nome ers debbauo venire Kner div Bio distingue dalle due sussegueuti per la presenza di placchc caudali e per la ma.scella infe- si Th e Questa specie al peraltro che, per diritto di prioritä, essi Hole lycodon (Kner) rom ehe son granulati nlo a df riore e r opercolo, iiiiithum il 1867 avanzi di Conien e di Lesina dubitativamente Kner) appartengono inveec i^Scnn-.? lijcodon Wien Vol LVI, p 176—180, Tav III) Kramberger riconoscendo che von Comcn bei Görz" (Sitzungsb p:/ /w ww — Kramb Parnii Kramb IJolc neoeomiensis „Beitr zur Kenutu der foss Fische htt Kramb Holcodon neoeomiensis Kncr, d Wissonscli ary der kais Akad eL ibr lycodun Kiicr Cl He rita g — (?) uatmw bio d Ilolcodon hjeodon (Kner) Kramb Saurocephalus piü o nieno seghettati ary gen Holcodon di ispessimenti ive rsi tyl ibr Trc specie rappresentavano il forma la org presentano sotto si bio log sedici a dieciotto branchiosteghi Sopra c sotto la scsta vertebra caudale scorgonsi alcuni scudi di verso po' ricurvi o quattro in trc m at pettorali risultano corpo coperto di squame, che II un e sottili di.spo.sti tru Le pinne Ciascun lobe della coda e II cavi, deuti, I c granulöse e raggiate sottili stric, V'ba Le ossa graudi piii i puuteggiate loni;itiuliiiale 203 ecc iez en Serie da lince pcrcorsa prowisti di im ])vofoudo solco rindietro, Lesma
^-5-^Ơ^- ad nlo / ina ^: ;":j^* /' rig '' ^ ow >^' \ lD r ^ ); O /- fro m » iod ive rsi ty He ri y \ MA »^^ Co mp a rat ive Zo olo gy (C am bri dg e, ^ of Denkst'hi'irten Lesiiia Lichtdrack d k k Hofu.Stiaatsdryckerei (i.k:.Akii